Tutte le notizie
Così l’intelligenza artificiale può entrare all’interno dell’azienda
La Camera di Commercio ha predisposto webinar e laboratorio per le imprese
Taranto, il numero 2 di Yildrim da Salvini per parlare di eolico e dragaggi
Il problema del rilancio di un porto che aveva sognato in grande
«Mobilità condivisa, rischi bassissimi ma le assicurazioni o ci ignorano o ci strangolano»
Comes (Pikyrent): boom della domanda eppure gli operatori calano, vi spiego perché
Alpi in tilt e mancanza di autisti: Conftrasporto ne discute al forum
Nel mirino pure gli effetti distorti della decarbonizzazione
La svolta del rigassificatore: al via il servizio al “dettaglio” per piccole metaniere
Asta a fine mese. Serve per poter distribuire il Gnl alle navi con motori a gas
Il “mar di Svizzera” a caccia di nuove opportunità sul fronte del porto
Nell’era dell’incertezza per dazi e geopolitica serve un surplus di affidabilità
Pronto il primo dei mega-cassoni per la nuova diga di Genova
Sopralluogo di Rixi, Bucci e Paroli: già posate oltre 2 milioni di tonnellate di ghiaia
La Specola mette in vetrina i volatili che sono spariti dal pianeta
Occhi puntati sulle antiche collezioni del museo scientifico dell’ateneo fiorentino
Il mistero delle banche che spariscono dal territorio
Sos marginalità: in un comune toscano su dieci non c’è neanche uno sportello
Controlli sugli scontrini: in un caso su tre l’esercente non lo fa
Scovati quasi 150 lavoratori fuori regola, 17 imprenditori nei guai
Aeroporti di Pisa e di Firenze, il miglior settembre di sempre per numero di passeggeri
Nei due scali in 30 giorni quasi un milione di persone, più 8,5% nei primi 9 mesi
Il robot ti dà una mano: in aiuto alla riabilitazione
Innovazione nella sanità: Bologna si conferma all'avanguardia
Ravenna, l’ascesa del porto è trainata dall’impennata del traffico di cereali
Movimentazione complessiva a quota 18 milioni di tonnellate (più 6%)
La biorobotica spalanca le porte e invita: è il “San Faustino Open Day”
Sotto il segno del Sant’Anna: giovedì 9 appuntamento a Pontedera

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...