Tutte le notizie
Salario minimo, la Regione Toscana si rivolge alla Corte Costituzionale
Contro il governo che ha impugnato una legge sui 9 euro l’ora negli appalti pubblici
Presa in consegna da Grimaldi la nave porta-auto dai consumi dimezzati
La “Grande Shanghai” è già pronta per passare al motore a ammoniaca
Marina di Carrara, sarà ampliata la banchina Taliercio
Il ministero: non c’è bisogno della valutazione di impatto ambientale
Prima uscita ufficiale per Tardino: a tu per tu con la presidente dell’Europarlamento
L’incontro al Meeting. «Le infrastrutture siciliane un tassello strategico per l’Europa»
La Regione ti dà una mano per pagare il master: come e a chi
Dedicato a laureati under 35 con Isee sotto i 36mila euro
Fs, ammodernata la tecnologia di bordo per 442 locomotori
Investimento da 70 milioni per il nuovo sistema Ertms
Piombino, presidio in porto per dire no al traffico delle armi
L'appello di Romagnani (Cgil): nessuno collabori al trasporto di strumenti di guerra
Guerra nel porto di Trieste per le “autostrade del mare” con la Turchia
Grimaldi: sì alla concorrenza, ci attaccano perché rompiamo il monopolio
Industria e catena logistica hanno bisogno di una tecnologia anti-urto
Panasonic: altolà a guasti e sprechi di tempo con i dispositivi “rugged”
A Livorno la festa nazionale dell’Unità dedicata a infrastrutture e trasporti
Oltre 150 ospiti e una trentina di dibattiti in undici giorni (dal 29 agosto)
Crisi del commercio: a Livorno sparita una ditta su 10 negli ultimi 4 anni
Numeri choc, ma uguali nel resto di Toscana e d’Italia: fine di un modello
Avaria blocca per 8 ore una “città galleggiante” in mezzo al mare
Guasto con 8.600 a bordo, nel pomeriggio la nave Msc è ripartita. Nuovo aggiornamento: è giunta a Napoli
Catania, decollata la rimozione dei relitti dai fondali del porto
Riguarda una cinquantina di imbarcazioni semiaffondate, già portate via 14
Record di passeggeri sulla rotta Piombino-Elba: 90mila in un weekend, 40mila in 16 ore
Il commissario Gariglio: ce l’abbiamo fatta con la collaborazione di tutti gli enti
Venezia, partono i lavori al ponte della Scomenzera
L'Authority: senso unico alternato sulla carreggiata
Trofeo di mezza estate, Insom e Seravalle dettano legge
Doppietta di vittorie nell'appuntamento organizzato dalla Svv

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...