Tutte le notizie
Il robot ti dà una mano: in aiuto alla riabilitazione
Innovazione nella sanità: Bologna si conferma all'avanguardia
Ravenna, l’ascesa del porto è trainata dall’impennata del traffico di cereali
Movimentazione complessiva a quota 18 milioni di tonnellate (più 6%)
La biorobotica spalanca le porte e invita: è il “San Faustino Open Day”
Sotto il segno del Sant’Anna: giovedì 9 appuntamento a Pontedera
Autotrasporto in Liguria, poker di spunti per cambiare tutto
Tagnochetti va all’attacco: guai se hanno la meglio le imprese sleali
Livorno, gli operatori: Ok le proteste per Gaza ma il porto sia accessibile a tutte le navi
Con una eccezione: i casi di carichi di armi destinati a Paesi in guerra
Con la cultura si mangia, anzi si può creare una impresa
Nel Registro ditte ora c’è una sezione per “imprese culturali e creative”
L’identikit dell’economia toscana in otto flash: un (quasi) gigante un po’ appisolato
Più 5,4% in due anni, produttività decente, università capaci di sprint innovativo
L’ennesimo commissario: arriva Cuccaro sulla ruota di Napoli
Ci sono i nomi e le intese ma da oltre 5 mesi le Autorità di Sistema aspettano le nomine dei presidenti
Il d-day della protesta per Gaza, partecipazione record con Cgil e Usb
Stop agli accessi dei varchi portuali, traffico in tilt su Variante e superstrada
Il cargo che va (anche) a vela risparmia l’80% del carburante
Fa tappa a Livorno: progetto-novità fra Corsica Ferries e Neoline
“Corridoi umanitari” di studio: arriva a Pisa la prima studentessa dalla Palestina
Altri tre giovani sono attesi nelle settimane successive
Setramar punta su Ravenna per i traffici di rinfuse solide in Adriatico
Preme l’acceleratore per rifinanziare il piano di sviluppo
Gran fine settimana sotto il segno di vela d’altura e Star
In agenda i trofei dedicati a Stefano Bettarini e Francesco Sodini

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...