Tutte le notizie
Mobilità sostenibile, corso Its gratis per 25 studenti (2 anni)
Tecnici per Hitachi Rail con l’Accademia Marina Mercantile
Riesplodono le compravendite di case (ma solo a Livorno città)
Dietro c'è anche il bisogno di smobilizzare i risparmi delle generazioni precedenti
A bordo dei traghetti Grimaldi Lines i “kiosk” digitali di Ligabue
Grazie al “click & pay” meno code e più efficienza per i passeggeri
Ancona, chi fa la bonifica bellica in vista del dragaggio
L’escavo riguarderà tutte le banchine commerciali dalla 19 alla 26
Come invecchia la mente? Ce lo spiega un pesciolino africano
Studio internazionale coordinato dalla Scuola Normale di Pisa
Da allieva a direttrice di Istituto: la carriera di Caterina Sganga
È fra le più illustri studiose degli aspetti della proprietà intellettuale
Salario minimo negli appalti in Toscana, il governo dà l’altolà
Roma impugna la legge. Giani dà battaglia: «Andremo alla Consulta»
Grendi entra in Dario Perioli: occhi puntati sul Nord Africa
Acquisisce il 70% ma resta marchio, autonomia e amministratore delegato
Bando traghetti Elba, la Regione fa slittare la scadenza quasi a Natale
Meglio attendere il Tar. Prorogata a fine 2026 anche la concessione Toremar
Noleggio con conducente, il Tar affonda le nuove regole
Previsti obblighi e vincoli penalizzanti «al di fuori della legge»
Scoperta una cavità nascosta nel “ventre” dei Campi Flegrei in subbuglio
Scienziati pisani nella ricerca che getta nuova luce sui flussi del magma
B.F. entra in Regardia e Vecchioni diventa presidente
Il big dell’agroindustria strizza l’occhio all’economia circolare
La matematica e l’ingegneria ci insegnano a capire i malanni del cuore
Premiato alla Conferenza internazionale uno studio dell’ateneo pisano

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...