Tutte le notizie
Metinvest-Danieli a Piombino, finalmente si reindustrializza
Piero Neri: «Ora è indispensabile il completamento delle infrastrutture»
Ecco i soldi per trasformare l’Eni di Livorno in bioraffineria
Dalla Bei un finanziamento per mezzo miliardo a 15 anni: c'è la firma
Mini-bond, la Regione Toscana dà una mano alle piccole imprese
Giani e Marras: il 50% delle spese di emissione (e tutti i costi di garanzia)
Ancona, parte l’ammodernamento della banchina 23
Sarà adeguata ai carichi delle moderne gru semoventi
Gioia Tauro, altri vent’anni di concessione per Callipo
Obiettivo: realizzare una piattaforma logistica “fredda”
Parità di genere, premi alle aziende virtuose e alle tesi di laurea
L'iniziativa della Camera di Commercio di Livorno e Grosseto
Il commissario Paroli vuole per Savona e Vado l’estensione della “Zls”
La mossa per ridurre l’impressione di una Authority “genova-centrica”
VisioNing, la startup che trasforma le acque reflue agroindustriali
Pronta al decollo dopo il primo round di finanziamento
Il premio “Blu Livorno” a Giovanna Vitelli, la numero uno dei superyacht
Dal sindaco Salvetti riconoscimenti anche per Donatella Bianchi e Carlo Ratti
Elettricità da terra alle navi, nel 2026 tutto pronto per il via a Livorno
Authority: lavori in linea con i tempi previsti anche a Piombino e a Portoferraio
Grimaldi: nave porta-auto pronta per viaggiare a ammoniaca
Battesimo in Cina per la prima unità di questo tipo nella flotta
Frejus, lunedì 28 finalmente apre il secondo tunnel del traforo
«Ok, ma finora l’autotrasporto ha pagato troppo per nulla»
Torna l’era delle vacche grasse per le flotte degli armatori
Il dossier di Fedespedi: i noli cresciuti in media del 20%
Si studia in Toscana il più grande “pezzo” esistente di Marte
Un meteorite ha colpito il “pianeta rosso” e l’ha scagliato sulla Terra

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...