Tutte le notizie
Setramar punta su Ravenna per i traffici di rinfuse solide in Adriatico
Preme l’acceleratore per rifinanziare il piano di sviluppo
Gran fine settimana sotto il segno di vela d’altura e Star
In agenda i trofei dedicati a Stefano Bettarini e Francesco Sodini
AB Yachts, il nuovo gioiello sotto il segno di design, potenza e adrenalina
Il nuovo modello caratterizzato da alte prestazioni e ingegneria estrema
Gioia Tauro, il viceministro e il commissario firmano il “memorandum”
Obiettivo: recuperare i soldi (revocati) per elettrificare le banchine
La nuova frontiera oltre l’acciaio: l’adozione-novità di materiali compositi
Fincantieri fa da apripista, ecco l’accordo con Aeronautical Service
Slitta di un anno la norma del conferimento delle olive entro sei ore
Cantano vittoria i frantoiani Aifo: «Con il dialogo si salva la filiera»
«I gas liquefatti possono essere utili nella transizione verde»
Assogasliquidi: decarbonizzare ok ma con la neutralità tecnologica
«Appalti nella logistica, va riattivata la Consulta di settore»
Caponi (Fai): occorre rilanciare una governance condivisa
Grendi e Maersk alleati in Sardegna: 100 navi nel collegamento con la Tunisia
Presentato il sistema delle “cassette” che caratterizza l’offerta del gruppo ligure
La protesta pro-Gaza adesso invade i binari a Livorno
Venerdì 3 sciopero. Cgil: quattro cortei, a Livorno nella zona nord. Usb: dalle 6 al varco Zara
Ortona, conclusi in anticipo i lavori alla banchina di Riva
L’Authority di Ancona: è stata adeguata agli standard chiesti dai traffici
Il via al nuovo anno di scuola si celebra all’interno dei “Port Days”
Appuntamento in 5 istituti di Piombino con l’Authority e l’ex provveditorato
Porto di Barletta, l’Authority barese riqualifica il Molo di Levante
L’appalto per metterlo in sicurezza e restituire alla città un luogo simbolo
Al Sant’Anna il faccia a faccia con Raghavan il guru degli ultra-algoritmi
È alla guida delle tecnologie di Google: il ruolo dell’intelligenza artificiale

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...