Tutte le notizie
I dispositivi miniaturizzati bio-assorbibili rivoluzionano la medicina: ecco come
Obiettivo: terapie a misura di singolo e senza interventi invasivi
La luce sincrotonica unisce Brasile, Cina e Spagna: progetto scientifico di sfida ai grandi monopoli
Come non farsi strangolare dai debiti: mai così tante richieste di aiuto
La Camera di Commercio può aiutare a rinegoziare (e salvarsi): finora quasi 900 istanze
Filiera del diporto e portualità turistica da valorizzare
Alleati Confindustria Nautica e industriali napoletani
Napoli, guai se la cassa di colmata non viene usata per il porto
Ipotesi America’s Cup: ma è a rischio l’operatività
Una tonnellata di merce ogni otto passa dai porti
In forte aumento (più 15%) anche il trasporto aereo
Nei guai l’imprenditore livornese che ha ridisegnato il volto di Milano
Chi è il "re del mattone" fra finanza, inclusione e sostenibilità
Un’altra intelligenza artificiale è possibile, fuori dallo strapotere delle Big Tech
L’indagine di due studiosi (uno della Normale) valorizza la forma cooperativa
L’esperimento-pilota di una nautica a zero emissioni sul lago d’Orta
Protagonisti del test Giacomini, NatPower H e Dhamma Blue insieme
Sos microplastiche in mare, altolà alle cassette di polistirolo
La campagna di Marevivo con i pescatori: ok a contenitori riutilizzabili

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...