Tutte le notizie
L’esperimento-pilota di una nautica a zero emissioni sul lago d’Orta
Protagonisti del test Giacomini, NatPower H e Dhamma Blue insieme
Sos microplastiche in mare, altolà alle cassette di polistirolo
La campagna di Marevivo con i pescatori: ok a contenitori riutilizzabili
Fra Vespa, Ferragamo e design la Toscana strizza l’occhio ai giapponesi
Non siamo solo musei: all’Expo di Osaka per richiamare capitali e turisti
Queste sono le aziende in cui è più piacevole lavorare
La classifica relativa agli aspetti di diversità, equità e inclusione
Sensori anti-terremoto sull’Alta Velocità fra Roma e Napoli
È il primo utilizzo in Italia di questo dispositivo di emergenza
Altro che McLaren, ecco la vettura elettrica per la “Formula Uno degli studenti”
Il veicolo dell'E-Team dell'università di Pisa al kartodromo internazionale (e a Hockenheim)
Mediterraneo al centro e porti “verdi”: a tu per tu con Espo
Il ruolo della portualità made in Italy dentro il contesto europeo
Explora Journeys, triplo evento per le nuove navi in Fincantieri
Il gruppo Msc investe 3,5 miliardi, le ricadute in Italia a quota 15 miliardi
Sequestrati quasi 70mila litri di carburante per frode in commercio
Guardia di Finanza e Dogane: il punto di infiammabilità era fuori regola
Le api intorno alla fabbrica per misurare se inquina (e quanto)
Biomonitoraggio ambientale per Rcr Cristalleria Italiana
Cnv si aggiudica due traghetti ibridi per la laguna di Venezia
Contratto da 7,2 milioni di euro per il servizio di Actv
Alla riscoperta del fascino discreto di una Frauscher 686 Lido
Cantiere Feltrinelli: il restauro ne ha fatto un pezzo da collezione
Finalmente in arrivo i presidenti per i porti: si è sbloccato l’impasse
Mercoledì 16 nove nomine al voto in commissione, poi il decreto di Salvini
«Sos dazi, guai se subiamo e ci arrendiamo alla speculazione»
Falteri: a rischio 15 miliardi di export, indispensabile una cabina di regia

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...