Tutte le notizie
L’industria degli yacht ha sorpassato l’export del gigante Fincantieri
Formenti (Confindustria Nautica): siamo un pilastro del made in Italy
La nave “Simone Martini” (C&T Isole Minori) torna in servizio
Dal comandante della Capitaneria una proroga di 90 giorni
Il ritorno di Fincantieri a Livorno
Dopo aver lasciato il Cantiere tanti anni fa, il colosso pubblico ha acquisito la fabbrica di siluri
Cresce l’occupazione (ma non è una provincia per giovani)
A trainare l'incremento sono gli over 55 e soprattutto le donne
L’economia è sospesa nel limbo: eppur si muove…
Lo slalom fra i dazi di Trump, il post-Covid e le sfide tech: con qualche dato che non ti aspetteresti
Contro il Brasile i dazi Usa al 50%: e se fosse un assist per Lula?
Venezia, allo Iuav si formano i professionisti del clima
Tre corsi di laurea sotto il segno dell’eco-transizione
Settanta candeline per la “Coppa del nonno”
Trenta milioni di gelati venduti nel 2024, quota di mercato al 44%
Authority Livorno nel mirino di Pisa: i nostri yacht bloccati
Gariglio: parliamone. Ma la soluzione è il ponte nuovo
«La ferrovia Venezia-Trieste è sparita dal radar del governo»
Serracchiani (Pd): chiacchiere a vuoto sul Ponte e zero risorse sulle cose urgenti
Fs, cento miliardi da investire in cinque anni
Piccoli centri: stazioni da trasformare in poli di servizi anti-spopolamento
L’Italia è una superpotenza dei ro-ro e ora guarda al Mediterraneo Est
Grimaldi: negli ultimi 10 anni raddoppiata la quota di mercato nazionale
Biglietti per il salone nautico di Genova: parte la prevendita online
Novità: prezzo dimezzato per gli under 25. Le iniziative extra per gli operatori
Gioia Tauro, l’Agency si trasforma in impresa art. 17
L’Authority fa squadra con la Regione e il deputato forzista per avere l’ok
Birra artigianale, anche la Regione Toscana ora la tutela
Con il sì unanime del consiglio al via le misure di sostegno

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...