Tutte le notizie
Guardia di Finanza: il col. Forcina alla guida del comando di Livorno
Il col. Antuofermo chiamato a Roma per un incarico nei reparti speciali
L’economia sotto la lente della Camera di Commercio
Venerdì 11 la presentazione del report: occhi puntati anche sulla “Zls”
Così le imprese si difendono dai costi extra dell’energia
Zambelli: autonomia contro l'instabilità
Protagonista l’economia del mare: la Federazione in assemblea
In vista della missione all’Expo Osaka
Cantieri di Pisa, concluso in anticipo il “refit” di due superyacht
Già a quota 30 le unità consegnate nella prima parte dell’anno
Stop agli ombrelloni lasciati per “prenotare” il posto
Guardia costiera e polizia municipale, blitz a Cecina
Il miracolo dei porti: riescono a crescere nonostante guerre e dazi
Cinque anni vissuti pericolosamente dal Covid in poi: eppure…
«Così la Zls evita il flop delle grandi infrastrutture del Nord Ovest»
Falteri: occorre una nuova idea di logistica policentrica
Il primato di Agostinelli: da 2,5 a 4 milioni di teu
Gioia Tauro corre, traffici container aumentati del 10,5%
Scienziati in conclave a Pisa per il supertelescopio del futuro
C’è da realizzare il nuovo polo acchiappa-onde gravitazionali
Con Alberto Angela alla scoperta del legame con i nostri amici animali
Stasera Su RaiUno con l’etologa livornese Elisabetta Palagi (Università di Pisa)
La Regione Toscana aiuta le imprese a attivare i tirocini
600 euro mensili ai giovani e rimborso all’impresa se poi assume
L’economia, i porti, l’energia e gli abissi: il mare è il futuro
Oggi a Genova discutono politici, manager, militari e esperti

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...