Tutte le notizie
L’economia, i porti, l’energia e gli abissi: il mare è il futuro
Oggi a Genova discutono politici, manager, militari e esperti
Crescono gli occupati, i redditi no: è l’ondata del “lavoricchio povero”
Le assunzioni con il freno a mano, e in Toscana calano
Ecco come si aiuta la piccola impresa a capire l’innovazione digitale
La Camera di Commercio segnala il bando Pid-Next: domande entro fine luglio
Tecnico della logistica, martedì 8 luglio Open Day in Fortezza Vecchia
Corso biennale post-diploma, 1.800 ore (800 come stage aziendale)
Cma Cgm è la terza flotta al mondo e mette la freccia per sorpassare Maersk
Al lavoro sull’elettrodotto “invisibile” (sottomarino) fra Marche e Abruzzo
“Adriatic Link”, per Dba Group due contratti con Terna
Mediterraneo, la temperatura aumenta a velocità doppia rispetto al passato
Marevivo: il rischio di alluvione crescerà del 50% da qui a fine secolo
Carta e cartone, siamo oltre il 92% nella raccolta differenziata
Report Comieco: in trent'anni è aumentata di sette volte e mezzo
Il mare nostrum non è mai stato così bollente
Greenpeace e Università di Genova: gli effetti di un’annata record
«Porti nordeuropei in tilt, che opportunità per noi: guai se restiamo al blabla»
Pessina: ora tocca a noi, non buttiamo al vento la grande occasione
Miele (Asamar): vi spiego perché la maxi-Darsena è indispensabile
L'espansione crea spazi per il porto diversificato: il segreto del successo
Contributo extra dal 1° agosto per i concessionari di autostrade
Emendamento del centrodestra. «Si scaricherà sui cittadino»
Spese deducibili, ecco cosa cambia per i lavoratori autonomi
Con il nuovo decreto è necessario che il pagamento sia tracciato
Diesel in barca: analisi e cure
Il prezioso manuale di Stefano Malagoli e Stefano Poli
Biglietto “treno più nave”, accordo fra Grimaldi e Trenitalia
Ora è acquistabile anche per le mete internazionali

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...