Tutte le notizie
Sulla A1 in Toscana l’autotrasporto è «ostaggio del traffico»
La Fai chiede un tris di interventi urgenti (e tolleranza sui tempi di guida)
Manager della sicurezza, Manfredini confermato presidente
«Vogliamo veder riconosciuto il nostro ruolo a livello nazionale»
Il rinnovo della flotta di traghetti «non possiamo pagarlo solo noi armatori»
Messina (Assarmatori): l’ “Ets” al 50% se ne va per pagare il debito pubblico
Borse di studio per facilitare l’accesso al lavoro marittimo
Assegnate in ordine cronologico, ne sono disponibili 150
Nella notte più brillante splende la stella della scienza
Il 26 settembre con tanti eventi: protagonisti i ricercatori e le ricercatrici
Assist Digital rileva la maggioranza di Hyntelo, spin off del Sant’Anna
Intelligenza artificiale, nasce un polo europeo d’eccellenza
L’economia del cibo tira ben più del manifatturiero
Finora ha volato ma con il toto-dazi adesso cosa accadrà?
Il ministero mette sul tavolo 2 miliardi per le manutenzioni
Aggiornato il contratto con Rfi (gruppo Fs)
Confitarma: occhio a Hormuz, è un crocevia fondamentale per l’Italia
La missione navale europea ora sarà guidata da un contrammiraglio italiano
Il disagio “invisibile” di quelli che lavorano in mare
Il 10% dei decessi è di chi ha deciso di farla finita. Come cambiare la rotta
Nel 2024 persi in mare poco meno di 600 container
Più del doppio del 2023 ma meno della metà della media degli ultimi 10 anni
Rimossi nell’isola di Pantelleria 17mila chili di ex pneumatici abbandonati
Marevivo e EcoTyre: recuperate 47 tonnellate nel 2024 in tutta Italia
Fai, Paolo Uggé confermato presidente per acclamazione
Le “patate bollenti”: neutralità energetica e attraversamento delle Alpi
Bari-Brindisi: si è insediato il nuovo commissario Francesco Mastro
Il passaggio di consegne con l’ammiraglio Vincenzo Leone

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...