Tutte le notizie
Porto di Barletta, l’Authority barese riqualifica il Molo di Levante
L’appalto per metterlo in sicurezza e restituire alla città un luogo simbolo
Al Sant’Anna il faccia a faccia con Raghavan il guru degli ultra-algoritmi
È alla guida delle tecnologie di Google: il ruolo dell’intelligenza artificiale
Attenzione alla resistenza agli antibiotici: così si sconfigge il super-batterio Klebsiella
Da Pisa uno studio contro «una tra le più pericolose minacce alla salute pubblica»
La “generazione Z” non ci sta a soffrire per il lavoro: per il 61% meglio licenziarsi
Il termometro non basta: quasi la metà ha fatto assenze per “malessere emotivo”
Pomarance, studenti al lavoro per la “cittadella del Palio”
Il carattere unico di una sfida sotto il segno del teatro anziché con cavalli e cavalieri
Crisi choc alla conceria Pegaso di Ponte a Cappiano: firmato l’accordo quadro
Oltre 40 famiglie all’improvviso senza reddito, parte finalmente l’iter per la “cassa”
Quale peso specifico per il Mediterraneo nella portualità continentale
Giampieri: l’Italia deve riuscire a far sentire la propria voce in Europa
Fortezza Vecchia, in arrivo dalla Regione Toscana soldi extra per 3 milioni di euro
È a pochissima distanza dal porto passeggeri, si vuol farne un polo di attrazione
Catturata la Flotilla, a Livorno la protesta si riprende la piazza
In serata il corteo punta prima alla stazione marittima, poi attraversa il centro. E venerdì sciopero generale di Cgil e Usb in tutta Italia
L’ “Ercolino” livornese chiamato a La Spezia per sollevare il megayacht da 1.700 tonnellate
Il bacino galleggiante di Gestione Bacini apre un nuovo mercato
Parchi divertimento, il fatturato supera quota 300 milioni di euro
L’anteprima dell’Osservatorio: il numero dei biglietti aumentato del 7,4%
Il report dell’Onu: crescita fragile, colpa di costi e geopolitica
Pesano i venti di guerra, i guai di energia e materie prime, gli intoppi della transizione “verde”
Il J24 viareggino Rabbit di Francesco Nucara vince ad Anzio la Coppa Italia
Doppietta di vittorie nella sesta tappa del Circuito Nazionale

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...