Tutte le notizie
Viaggi in aereo, si vogliono alzare le soglie per i risarcimenti dei ritardi
Altroconsumo: tagliato fuori l’85% dei casi da rimborsare
Laghezza: la neutralità commerciale è fondamentale
«Le operazioni doganali sono un servizio sensibile e fiduciario»
Porto Marghera, concessione a Euroports per 25 anni
Il gruppo annuncia che sul terminal rinfuse investirà 53milioni di euro
Fincantieri consegna a Viking la 14a nave
E intanto costruisce le prime love boat al mondo a idrogeno
Logistica, si rinnova l’alleanza fra Berco e Gruber
Il nodo strategico del magazzino all’interporto di Bologna
Assarmatori in assemblea con una sfilza di ministri
Appuntamento a Roma martedì 1° luglio
L’Agenzia Dogane entra nell’Osservatorio del marmo
Il direttore: forniremo un apporto a imprese e istituzioni locali
Stanati 145 “sconosciuti al fisco”, soprattutto nel commercio online
Riciclaggio, usura e correttezza aziendale: nei guai 204 “colletti bianchi”
La maledizione di Lajes, la base militare sull’Atlantico che fa tremare il Portogallo
Fedepiloti ha un nuovo direttore: è il comandante Mecca
È anche vicepresidente dell’organizzazione europea di settore
Il super-drone “sentinella” che ti aiuta e che ti salva: eccolo a Livorno
Consegne urgentissimi di materiali a navi in rada, isole e luoghi della costa
Addio a Donatella Francesconi, cronista di passione e di lotta
Dalla parte dei diritti e delle vittime della strage di Viareggio
Sarà rimosso lo scafo del mega-yacht rimasto a metà da 15 anni
C’è un acquirente. Ora la concessione per prepararlo allo spostamento
Sos “Salvamare”: 6mila tonnellate di rifiuti pescati ma non si sa cosa farne
La legge c’è ma mancano le norme attuative: eppure in bolletta noi paghiamo…
Elba amarcord, la memoria è online
L'Archivio nasce grazie alla Fondazione dell'isola
Al via la progettazione delle navi a metanolo per Grimaldi
Saranno le prime nel Mediterraneo con tale carburante alternativo

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...