Tutte le notizie
La “tassa” extra dei camionisti: l’Authority cerca la mediazione
Nel faccia a faccia fra le parti qualche spiraglio ma niente revoca del sovrapprezzo dal 1° luglio
Livorno capitale dei droni: nasce la “Sentinel Academy Drone”
Apre il 25 giugno la scuola per operatori UAS e centro sperimentale con dimostrazioni live
D’Amico vende due delle navi più vecchie della flotta
La cessione per oltre 36 milioni di dollari
Dal 25 al 28 giugno appuntamento con la Viareggio-Bastia-Viareggio
La novità di quest’anno: cambia un po’ il percorso
Assagenti festeggia gli 80 anni con un party di giovani
Previsto un premio per la miglior tesi di laurea nel settore
Rina si espande nel Nord Europa: acquisita la finlandese Foreship
Si occupa di design di navi da crociera e di tecnologie sostenibili
Merlo punta sulla sostenibilità nei prodotti e nei processi
L’azienda produce sollevatori e exporta l’80% dei mezzi
La robotica si sposa con nautica, sostenibilità urbana, creatività e intelligenza artificiale
Lunedì l'ultimo round del festival si sposta a Viareggio fra mare e Carnevale
La portualità turistica vuole spazio: cercasi piano nazionale
Ci sono 161mila posti barca ma per il ministro ne servono altri 50mila
Marevivo cancella da coste e spiagge 59mila chili di rifiuti
La mobilitazione contro le reti fantasma: raccolte 850 metri
Sotto il segno degli eventi internazionali con Circe U.
Dedicati a neuroscienze, intelligenza artificiale e corti costituzionali
Stregati dalla “lingua del mare”: è online grazie all’Accademia della Crusca
La tradizione di marinai, portuali e pescatori in migliaia di parole e modi di dire
Così l’“acceleratore” Faros vuol far volare le startup
Più sprint all’economia del mare e all’innovazione portuale

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...