Tutte le notizie
Dal riciclaggio degli oli esausti di cottura i materiali per i componenti dell’auto
Progetto del Politecnico di Bari in tandem con Pisa e L’Aquila presentato in Giappone
Sulla strada dell’energia solare del futuro grazie a una curiosa molecola organica
L’università di Pisa nel team che lavora sulla luce capace di tramutarsi in elettricità
Genomica delle piante, così si potenzia la formazione (anche dei prof)
A lezione al Sant’Anna anche docenti di atenei africani e palestinesi
Lo sciopero dei portuali spinge la nave israeliana a andar via da Livorno
Cgil e Usb: il boicottaggio contro Tel Aviv non riguarda più solo i carichi di armi
Raise dissemina innovazione e intelligenza artificiale nell’ecosistema high tech
Progetti-novità in sanità, ambiente, porti intelligenti e mobilità urbana
Sos infrastrutture in Toscana: attenzione, esistono «squilibri significativi»
Il sistema delle Camere di Commercio: c’è bisogno di corridoi logistici efficienti
Il nuovo treno regionale da 200 km all’ora in vetrina a Expo Ferroviaria
Entrerà in servizio in Toscana, può trasportare più di mille passeggeri
Plastic Free: «Tre tonnellate di rifiuti rimossi dai volontari in Toscana»
L’associazione parla di «75 tonnellate raccolte nei 230 eventi in tutta Italia»
La Marina militare vende alla Grecia due fregate Fremm
Firmato l’accordo, l’operazione sarà gestita dal colosso pubblico Fincantieri
Nova Marine sbarca negli oceani dall’altra parte del mondo
In Nuova Zelanda in tandem con una società locale (e una nuova nave multipurpose)
Nasce l’alleanza sotto il segno della nautica da diporto
Ocean Posse e Assonat-Confcommercio firmano la collaborazione
Fincantieri costruirà per Tui-Royal Caribbean due navi da crociera
Folgiero: sappiamo supportare la crescita della flotta dei grandi operatori
Autotrasporto, sì al patto con il Marocco per rimediare alla carenza di autisti
Fra le priorità di Fai l’attenzione all’accessibilità dei varchi alpini
Fedespedi, Pitto nomina Bartoli, Schisano e Somma vicepresidenti
Rinnovata quasi metà della squadra. «Una nuova generazione arriva in campo»
Le scienziate vogliono inclusione, rispetto e parità di genere
In Europa solo un ruolo su 5 in atenei e industria è affidato a donne
Fa un altro passetto in avanti la “Zls” a caccia di investitori
Snellito l’iter autorizzativo: unica istanza per tutto, a chi presentarla

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...