Tutte le notizie
Ance Giovani, premiati i progetti degli studenti
Idee per ristrutturare due stazioni e un’ex fabbrica
Trasportounito: nuove norme inapplicabili, sono una farsa
Nel mirino attese e tempi di pagamento
Unatras: più sicurezza nell’autotrasporto, ok le nuove norme
Uggè: «Il governo è stato di parola, ora avanti con il confronto»
Logistica auto nuove, il 51% delle imprese sente il morso della crisi
Il pessimismo delle aziende fa un balzo in avanti
La svolta di Fincantieri: raddoppiare i ricavi della subacquea in 3 anni
Al centro Wass e Ingegneria dei Sistemi
Alice dal dottorato alle api: premiata a Roma
L’apicoltura al femminile protagonista fra volti e storie a Roma
Isola d’Elba, gli operatori (e l’Authority) scommettono sulle crociere
A Portoferraio la tappa di “Italian Cruise Day"
Msc all’Authority: ecco perché l’idea di Grimaldi è un autogol per lo Stato
«Metà terminal non serve a niente, e l’istanza è inammissibile»
Gioia Tauro, Agostinelli punta il dito contro le lungaggini
Serve l'attenzione della politica ai porti del Sud
Prysmian: nave da record per posare cavi a 3mila metri di profondità
Ha il 40% del mercato e ora investe in Finlandia
Baby inventori a scuola di imprenditorialità
Migliaia di ragazzi alla gara tech promossa da Federmeccanica
Msc Crociere commissiona in Francia altre due navi
Ammiraglie della “World Class”, saranno consegnate fra 4-5 anni
Sparite 4mila sedi d’impresa in 12 mesi in Toscana: Livorno (quasi) in controtendenza
Occhio ai dati del centro studi Cciaa, c'è qualche sorpresa
Minacce cyber ai porti, un piano per contrattaccare
Falteri: un fondo nazionale per gli investimenti in sicurezza
Chieffi e Colaninno trionfano al Trofeo Seven Stars di Viareggio
Successo nella Classe Star al Memorial Sergio Puosi, dopo tre regate tra tecnica e tradizione

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...