Tutte le notizie
Uggè: più attenzioni alle morti di camionisti sul lavoro
Nel Mediterraneo ora le navi devono viaggiare con combustibile a zolfo quasi-zero
Gli ecologisti: senza controlli sono solo chiacchiere, limiti anche agli ossidi di azoto
Bussola per l’incredibile risiko delle banchine: fra faide, sgambetti e sorprese
Dsv diventa il primo spedizioniere al mondo
Completata l’acquisizione della tedesca Schenker
Biennale del mare/1: per quattro giorni Livorno si veste da capitale
Dal 14 al 17 maggio incontri, visite guidate, arte, storia: il lungomare invita
Biennale del mare/2: in agenda una lunga sfilza di appuntamenti
Servizi di trasporto gratis: ecco dove, quando e come poterli utilizzare
Livorno capitale del dialogo fra le città mediterranee
A "Medì" con Sant'Egidio la "diplomazia della gente comune"
La grande nautica si fa show al Blue Design Summit
Italia da record, ha il 51% del mercato mondiale
La settimana velica dei più forti
Al via la collaborazione con l'Assonautica dello Yacht Club Livorno
Trofeo Challenge Ammiraglio Francese il 10 e l’11 maggio
L'iniziativa organizzata dal Club Nautico Versilia
La mobilità elettrica anche per i camion
Gruber Logistics partecipa al progetto europeo per sperimentarla
L’Africa aiuta l’Europa: il Marocco in soccorso della Spagna al buio
Il nuovo eco-traghetto Fs in servizio quest’estate nello Stretto di Messina
L'Athena con propulsione ibrida anti-smog
Gioia Tauro da l’ok al rendiconto
50 milioni per le banchine di levante

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...