Tutte le notizie
Gioia Tauro da l’ok al rendiconto
50 milioni per le banchine di levante
Livorno, al via i lavori per le banchine dell’agroalimentare
Quasi mezzo chilometro di banchina da riprofilare
I misteri dell’ultra-yacht affondato in un mare di segreti
Al via il recupero del veliero dagli abissi a meno di un km dalla costa siciliana
Airbnb e B&B possono aiutare la riqualificazione
I costruttori di Ance Liguria: no all'approccio ideologico
Con Bruno Barbieri la nuova campagna di Costa
Le proposte per «chi cerca qualcosa di diverso»
Bruni apre a Genova gli “Incontri in blu”
Uno dei più grandi timonieri, olimpionico e nel team di Luna Rossa
Confindustria nautica, Piero Formenti al timone
Il neo-presidente è espressione della piccola industria
Capitanerie: i numeri delle ispezioni negli ultimi 3 anni
È così che la flotta italiana ai primi posti nel mondo
Dal 2 al 5 maggio l’isola d’Elba ricorda il “suo” Napoleone
Le iniziative per il 211° anniversario dell'arrivo a Portoferraio
Due brevetti toscani in vetrina all’Expo di Osaka
Un radar anti-guai in aeroporto e uno strumento di sanificazione
Più facile rilevare i virus grazie al biosensore
Una ricerca coordinata da Cnr-Nano e Università di Pisa
Venezia, avanzo a quota 158 milioni (con 73 milioni di investimenti)
Il comitato di gestione dice sì al rendiconto

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...