Tutte le notizie
Le scienziate vogliono inclusione, rispetto e parità di genere
In Europa solo un ruolo su 5 in atenei e industria è affidato a donne
Fa un altro passetto in avanti la “Zls” a caccia di investitori
Snellito l’iter autorizzativo: unica istanza per tutto, a chi presentarla
Liberty Magona, il decreto c’è: l’Inps può pagare la cassa integrazione
Gli operai aspettano ancora lo stipendio di agosto. Martedì 30 in piazza
Cgil: alt alla nave israeliana e se colpiscono la Flotilla scatterà lo sciopero generale
Usb: i portuali si fermano per non collaborare con l’economia di Netanyahu
Sicurezza sul lavoro in porto, funzionari ucraini a lezione dall’Authority livornese
Euro-progetto “Twinning” per supportare le amministrazioni pubbliche di Kiev
Viareggio, ok della Regione Toscana alla direttissima fra Aurelia e porto
Sbloccati 7 milioni di euro grazie all’accordo firmato col Comune
Gnv a quota 1,7 milioni di passeggeri in estate (più 9%)
Prima di Natale il debutto della prima nave a Gnl nella flotta della compagnia
Sicurezza per chi va in barca, occhio alla scadenza del 21 ottobre
Cosa cambia per legge nelle dotazioni a bordo
Guardia Costiera, cambio al vertice dell’ufficio locale marittimo di Cecina
Vincenzo Ferraro cede il comando a Riccardo Federighi
L’economia circolare entra nell’azienda di radiatori da riscaldamento
Irsap recupera gli sfridi per riutilizzarli come imballaggi
Latrofa al forum: il Mediterraneo è ponte e frontiera
«Non c’è crescita senza transizione energetica, investiamo in idrogeno e cold ironing»
Liberty Magona, in mezzo migliaio senza busta paga, martedì gli operai in piazza
Aggiornamento: i sindacati chiamano in causa Comune, Provincia, Regioni, i partiti e i parlamentari
Porto di Pozzallo, ecco l’intesa per l’ampliamento
Il presidente dell'Authority: già programmati investimenti per 27 milioni
«Così il piano Mattei crea un rapporto nuovo con la sponda sud del Mediterraneo»
Propeller: La Spezia organizzerà in aprile “A Bridge to Africa”
Cantieri di Pisa e T. Mariotti, alleanza nella grande nautica
Il primo frutto è un superyacht di 70 metri fra linea storica e alta tecnologia

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...