Tutte le notizie
Pomodoro, i dazi preoccupano: rischio contraffazione
Ma nel 2024 l’export è andato bene: 3 miliardi di euro (più 3,8%)
Caronte & Tourist firma la “carta” per le pari opportunità
Minuti: risultati ok in un settore come quello marittimo maschile e maschilista
Recuperate in Toscana 10.500 tonnellate di pneumatici vecchi
Come riciclare un mare di gomme grande quanto 60 campi di calcio
Ncl tiene a battesimo la Norwegian Aqua con una star della tv
I piani per l’isola privata alle Bahamas
Olt, al via le aste per l’allocazione della capacità pluriennale
In arrivo le manifestazioni di interesse, ecco le modalità
Moby allunga la stagione della linea Genova-Olbia
Collegamenti fino al 3 novembre, a bordo wi-fi gratis
Agenti marittimi e traffici, mezzo secolo di Manuale
È il testo di riferimento per tutta la comunità portuale
Assogasliquidi: per decarbonizzare si incentivino Gnl e Bio-gnl
Ok l’iniziativa del ministro sul rinnovo del parco mezzi
La nostra nautica vale la Champions: è fra i pilastri del Made in Italy
Gianneschi: occhio a non fare autogol sui dazi
Perché il sindaco di Livorno se la prende con Pisa
Nel mirino anche chi sulla Darsena Europa "tira il freno"
Una iniezione di fiducia (e anche di capitali)
«Ci abbiamo creduto, così la società è uscita dalla temoesta»
Idea: l’interporto attuale non basta più, ampliamolo
La concorrenza degli impianti fotovoltaici in cerca di terreni
“Truck Village” all’interporto, il nastro lo tagliano due camion
Sosta sicura a 8 minuti dal porto di Livorno: 200 posti a servizio degli autotrasportatori
Grimaldi Club, il programma fedeltà che ti premia
I punti e i premi ispirati al mondo marinaro

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...