Tutte le notizie
Moby Prince: più vittime che in tutta la “strategia della tensione”
Il "teorena della palla di fuoco" è l'alibi per assolvere tutti
È ufficiale: il ministero vuole Matteo Paroli al timone di Genova
Ora occorre il sì della Regione (c'è già). Dietro le quinte gli effetti sul toto-nomine
Un giorno super nel segno del mare da tutelare
A Viareggio la coreografia baby per il 160° delle Capitanerie
Tirrenia, sequestro di tre navi
Sbloccate poco dopo: ripristinate le condizioni corrette
L’espansionismo cinese in mare fra eco-danni e profitti boom
Alla scoperta delle banchine per una portualità “amica”
Fino al 23 maggio sono di scena gli “Italian Port Days”
Ostia ospita gli europei di windsurf
In lizza 300 giovani atleti under 19 di 17 Paesi
Gli esami per il patentino nautico ai sedicenni
Firmato il decreto con i quiz d’esame
C’è la Settimana Velica Internazionale, l’Accademia Navale invita
Le novità che renderanno speciale l’edizione 2025
Idrogeno sicuro, Bureau Veritas la prima a certificarlo
La tecnologia si sviluppa solo se si garantisce affidabilità
“Pegaso d’oro” a Baker Hughes
Bigazzi: eccellenza e innovazione della manifattura toscana
Le Fs vogliono il “Frecciarossa” fra Londra e Parigi
Prime intese con gli spagnoli Evolyn, un miliardo da investire

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...