Tutte le notizie
La Guardia Costiera sequestra tre tonnellate di meduse
Scarsa igiene, chiuse due pescherie e un ristorante
Incidenti stradali, le cifre della strage sull’asfalto
Il report di Etsc: il numero dei feriti gravi è alquanto sottostimato
Tutti i numeri dei traffici sulle banchine
L'annata 2024 secondo Assoporti
Fs al contrattacco: visite ai cantieri per spiegarli
Fa tappa a Genova la campagna di comunicazione
La Darsena Europa fa un passo: ora Guerrieri risponde a Msc & C.
Authority: c'era già l'interesse pubblico, adesso on-line i documenti
Benvenuta nave Vespucci: i porti di Ancona e Ortona salutano
Mercoledì e giovedì nello scalo dorico, weekend nella città abruzzese
Oltre 70 partecipanti all’iniziativa “Puliamo una spiaggia!”
Cittadini e imprese insieme per sistemare Fiumaretta
Art bonus, il Museo di Storia Naturale può vincere: diamogli una mano
Si vota fino al 14, ecco come (poi l’indomani lo sprint finale fra social e sito)
Rischi ambientali, Eptas punta sui cubi di Rubik
Nove webinar dedicati ai temi della sicurezza
Trofeo Darling Star, Poggi e Mugnaini fanno il bis
Svv: Viareggio polo internazionale per gli Under 30
Horien, patto tech negli Usa per batterie ultra-innovative
Ottant’anni di storia (italiana) e un primato mondiale

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...