Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Canoni demaniali ridotti del 3,4%

ROMA – Il ministero delle Infrastrutture e Trasporti, con il Decreto 3/12/09 pubblicato sulla G.U. del 24 febbraio scorso, ha stabilito per il 2010 una diminuzione del 3,40% della misura unitaria dei canoni annui, aggiornando anche quella minima, che da 340,76 passa a 329,17. Il provvedimento è in attuazione della L. 494/93, che prevede l’aggiornamento annuale dei canoni e delle concessioni demaniali marittime sulla base degli indici rilevati dall’Istat. Il ministero è giunto a determinare l’indice di riduzione sulla base della media tra gli indicatori dei prezzi al consumo (+0,1%) e di quelli alla produzione dei prodotti industriali (-6,9%) nel periodo settembre 2008/2009.

Le misure unitarie costituiscono la base di calcolo per la determinazione del canone concessorio, che il provvedimento rende elastico a seconda delle congiunture economiche, contribuendo a migliorare la flessibilità necessaria alle imprese per affrontare le ciclicità negative.
Pur trattandosi dell’applicazione di una previsione di Legge, Assologistica intende apprezzare la tempestività dell’azione del ministero come un chiaro segnale della consapevolezza delle difficoltà del settore.

Pubblicato il
13 Marzo 2010

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio