Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cagliari torna alla tassa intera di ancoraggio

CAGLIARI – La catena si sgretola e il primo anello a mollare sulle pressioni del ministero del Tesoro è stato Cagliari: dove per delibera del comitato portuale è stato deciso di sospendere il decreto che a fine aprile aveva ridotto del 90% le tasse di ancoraggio alle full-containers.


[hidepost]

La riduzione, che è stata applicata anche a Gioia Tauro e a Taranto, ma non in altri scali per contenitori, era stata una vittoria della lobby dei terminal contenitori, in particolare del gruppo Contship Italia. La marcia indietro indetta da Cagliari è stata giustificata con una lettera del presidente dell’Authority Paolo Fadda al premier Berlusconi e al ministro dei Trasporti Matteoli, i due principali sostenitori della riduzione.

E’ presto per valutare i riflessi che avrà l’annullamento del taglio delle tasse d’ancoraggio su Cagliari, dove peraltro i traffici containers non brillano. Ma la marcia indietro del principale porto sardo non potrà non avere conseguenze sullo schedule delle principali compagnie che ancora operano nel porto-canale.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Settembre 2010
Ultima modifica
20 Settembre 2010 - ora: 08:22

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora