Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Container shipping domanda in crescita

Volumi commerciali, forti per la seconda metà di quest’anno, specie tra Europa ed Asia

Angelo Roma

LONDRA – La crescita sulla domanda, nel 2010, secondo le previsioni di Clarkson Research Service, supererà del 2% la crescita dell’offerta, e questo a tutto vantaggio sia del noleggio a tempo che delle tariffe, che hanno generalmente visto un sostanziale spostamento verso l’alto in YTD (da inizio anno).

I volumi commerciali continuano ad essere forti nella seconda metà dell’anno, nonostante alcuni segnali di crescita in rallentamento.

• Il commercio Asia-Europa quest’anno vedrà la più forte crescita, con volumi che dovrebbero raggiungere i 17,2 milioni di TEU, con un tasso di crescita del 13,1%.


[hidepost]

• Il traffico transatlantico è previsto crescere del 12%, da circa 5 milioni dell’anno scorso a circa 5,6 nel 2010.

• Le stime per gli scambi transpacifici restano coerenti con le informazioni che sapevamo e cioè, costante crescita fino al 10,3%, cioè da 18,4 milioni di TEU a 20,3 milioni.

• I traffici Nord-Sud sono previsti in aumento del 9,2% (da 20,6 milioni a 22,5);

• mentre tutti gli altri traffici, le rotte intra-regionali e sud-sud, sono destinate ad aumentare dell’11,4%, raggiungere cioè 56,5 milioni di TEU.

In termini di capacità, Clarkson prevede una crescita dell’8% per l’intero anno, che porterà la flotta portacontainers ad oltre 14,1 milioni di TEU.

Angelo Roma

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Settembre 2010
Ultima modifica
20 Settembre 2010 - ora: 08:18

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora