Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Livorno primo semestre così e così

LIVORNO – Tutto è relativo. Ma a voler vedere il bicchiere mezzo pieno, anche i traffici containers livornesi stanno segnando una qualche ripresa.

[hidepost]

I dati sono ormai noti: in agosto 2010 il movimento dei Teu con i trasbordi ha segnato un +12,6% con un “picco” di +16,6% per gli imbarchi. Segno che in agosto sono riprese le esportazioni, sebbene anche l’import – complice cellulosa e forestali, che sono ampiamente ciclici – ha ripreso a fare la sua parte.

Più modesti gli incrementi nei primi dieci mesi dell’anno, e sostanzialmente ridotti gli incrementi senza i trasbordi. D’accordo, sono sbarcati anche meno contenitori vuoti: ma è un segnale a doppio effetto perché vuol dire che i vettori si mantengono prudenti e non vogliono sovraccaricare i depositi senza la certezza di far ripartire il circolo virtuoso dei piani che viaggiano. La differenza positiva nei primi dieci mesi dell’anno è stata di circa 27,3 mila Teu (+6%) che sostanzialmente mortifica rispetto ai forti aumenti nei principali altri porti. Ma come dire: in un momento come questo, meglio di niente.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Ottobre 2010

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio