Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Teu +7,3% nei 10 mesi per Livorno

LIVORNO – Con 54 mila contenitori transitati nel mese di ottobre sulle sue banchine, il porto di Livorno registra segnali di crescita in uno dei settori maggiormente colpiti durante la crisi economica.

[hidepost]

La variazione positiva rispetto allo stesso mese dell’anno precedente è stata infatti dell’8 per cento: +7,1 per cento nelle merci sbarcate, +9,1 per cento nelle merci imbarcate (trasbordi inclusi).

Nei primi dieci mesi dell’anno sono stati movimentati in totale  525.712 mila teus, 35 mila in più rispetto al periodo gennaio-ottobre del 2009 (+7,3 per cento).

Dal consuntivo dei traffici si evidenzia il rafforzamento delle esportazioni grazie anche al rapporto euro-dollaro che favorisce le industrie italiane. Livorno conferma ancora una volta la sua vocazione di Porto multi-proposta, con una particolare predilezione per i traffici da e per il Nord America e l’Estremo Oriente. Rimangono i problemi di fondali per l’accesso delle grandi full-containers specialmente alla bocca sud del porto – l’unica praticabile ad oggi – e quelli del costante insabbiamento della Darsena Toscana (per gli apporti dello scolmatore dell’Arno) dove in alcuni punti il fondale non supera di molto i 10 metri.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Gennaio 2011

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio