Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Dassati a Pechino per Cosco

NAPOLI – Il giorno 27 aprile a Beijing (Pechino) la China Ocean Shipping (Group) Company (Cosco) ha celebrato il 50º anniversario della sua fondazione.

[hidepost]

Alla serata di gala erano presenti i vertici del ministero dei Trasporti cinese e i maggiori dirigenti mondiali di Cosco. Il presidente e ceo di Cosco Group, Capitan Wei Jiafu ha tenuto il discorso celebrativo, mentre Mr. Zhang Fushang, vice presidente esecutivo, ha ricordato i risultati del gruppo, premiando i migliori funzionari.

All’importante evento hanno partecipato, unici rappresentanti italiani, il dottor Thimoty Cosulich e l’ammiraglio Luciano Dassatti, presidente dell’Autorità Portuale di Napoli, a testimonianza del particolare legame di lavoro, collaborazione e di amicizia esistente tra governo cinese ed il porto di Napoli.

Nelle riunioni a latere il presidente Dassatti e l’amministratore delegato di Conateco, dottor Pasquale Legora De Feo, hanno rappresentato lo stato di avanzamento dei progetti relativi alle operazioni di dragaggio in corso e alla realizzazione della Darsena di Levante.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Maggio 2011

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio