Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Energia ABB alle navi “Ramform”

ZURIGO – ABB, il gruppo leader nelle tecnologie per l’energia e l’automazione si è aggiudicata di recente un ordine da 24 milioni di dollari per la fornitura di energia elettrica e sistemi di propulsione per due navi di nuova generazione “Ramform”, in grado di acquisire dati sismici tridimensionali (3D) come risorse delle esplorazioni dei fondali marini.

[hidepost]

Le navi saranno costruite dalla Mitsubishi Heavy Industries, e consegnate alla Norway’s Petroleum Geo-Services ASA (PGS), una delle maggiori compagnie nel campo dell’acquisizione, immagazzinamento, e nei servizi di processo, interpretazione e analisi dei dati sismici marini. Le compagnie petrolifere utilizzano questi dati per esplorare gli accumuli d’idrocarburi, al fine di sviluppare nuove risorse di oil & gas e gestirne la produzione.

La serie di navi “Ramform W-class” sono quelle di concezione più innovativa di tutta la serie Ramform, in grado di acquisire/analizzare dati sismici in 3D. Con i suoi 104 metri di lunghezza, la nave presenta un raggio eccezionalmente ampio per effettuare le analisi, fino a 70 metri. Per il funzionamento silenzioso, utilizzeranno la propulsione elettrica alimentata dai motori diesel principali.

ABB fornirà un pacchetto complessivo di potenza e sistemi diesel elettrici, che consiste in quadri di media tensione, incluso un sistema di gestione dell’energia, generatori, trasformatori, convertitori di frequenza e motori. I sistemi forniranno una propulsione efficiente ed affidabile dal punto di vista dei consumi di carburante, per tutte le navi.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Luglio 2011

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio