Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Se Assoporti fa la pace con Matteoli…

ROMA – Si svolgerà il 18 ottobre a Roma, a partire dalle 10 presso Roma Eventi-Piazza di Spagna, in via Alibert 5/a, l’assemblea generale della Associazione dei Porti Italiani, Assoporti.

[hidepost]

L’assemblea – dice una nota ufficiale – sarà occasione di un confronto tra il mondo portuale e il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Altero Matteoli, il quale concluderà l’assemblea.

Nel corso della stessa sarà presentata la traduzione in italiano del rapporto sulla governance dei porti, basato su un’ampia indagine elaborata dall’Organizzazione dei Porti Marittimi Europei.

(E’ adesso possibile registrarsi direttamente sulla homepage del sito dell’Associazione: www.assoporti.it cliccando sul banner Assemblea Generale 18 ottobre 2011 e compilando il modulo).

Fin qui la nota. C’è da dire che la presenza del ministro Matteoli all’assemblea di Assoporti segnerebbe una novità significativa tra i rapporti del presidente della stessa Francesco Nerli e il ministro Matteoli: rapporti che si sono costantemente raffreddati, con evidente dimostrazione anche nei giorni scorsi quando il ministro era a Livorno ed ha incontrato un gruppo di operatori marittimi ma si è ben guardato di presenziare il seminario su “Livorno porto gateway” organizzato dalla Port Authority, al quale ha inviato il sottosegretario Bartolomeo Giachino. Anche se un segnale di apertura – come riferiamo in questo stesso numero – è arrivato da Nerli, che nell’incontro ha preso come punto di riferimento per la riforma dei porti proprio la proposta del ministro Matteoli di un anno fa, rimasta allo stato di proposta per il netto “niet” di Tremonti a ogni concessione di autonomia finanziaria.

A.F.
[/hidepost]

Pubblicato il
28 Settembre 2011

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora