Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Dp World in crescita (+11 per cento)

DUBAI – Non si arresta malgrado la congiuntura mondiale la crescita del terminalista arabo Dp World.

[hidepost]

La società ha annunciato un terzo trimestre positivo con una crescita della movimentazione dei volumi del 10 per cento a 14,4 milioni di teu. Mohammed Sharaf, amministratore delegato di Dp World, ha dichiarato che l’azienda “continuerà a focalizzarsi sui mercati emergenti e dove i nostri clienti vorranno operare. Questo con l’obiettivo di arrivare a movimentare nel 2024 un volume di 96 milioni di teu”.

Dp World ha preannunciato che chiuderà positivamente anche il quarto trimestre dell’anno. “La tendenza positiva dovrebbe – ha dichiarato Sharaf -. Attualmente non vediamo segni di nervosismo diversi da quelli ai quali ci siamo abituati sin dall’inizio di questa crisi”.
I volumi movimentati nei primi nove mesi del 2011 sono stati 40,6  milioni di teu, l’11 per cento in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. A far lievitare le cifre la forte crescita nel settore Asia-Pacifico, negli Emirati, in Africa e nella Americhe.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Novembre 2011

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora