Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cura Passera forse autonomia per i porti

ROMA – Il neo-superministro alle Infrastrutture Corrado Passera sembra averlo promesso: ai porti sarà riconosciuta, a breve, una parziale “autonomia finanziaria” con il conferimento di una frazione del gettito Iva.

[hidepost]

Nel pianto generale che sta accompagnando la “manovra” (vedi più sotto) l’ok che Passera avrebbe promesso per i porti ha una doppia valenza: quella ufficiale, di riconoscere che nel campo delle infrastrutture i porti sono stati da tempo bastonati a sangue, quella ufficiosa, che i “niet” ripetuti e blindati di Tremonti erano un errore, e all’attuale governo fa piacere poter tacciare il tributarista di Sondrio di aver fatto alla portualità più danni della grandine.

Nel nuovo esecutivo – viene sottolineato da più parte – è entrato anche il viceministro Ciaccia cui Monti ha dato a lungo la parola la sera di domenica per presentare la “manovra”. E Ciaccia è stato uno degli artefici del finanziamento alla piattaforma Maersk di Vado attraverso una interessante operazione di Project financing. Come a dire: di portualità se ne intende. Come a sperare: forse di portualità l’Italia ancora non muore.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Dicembre 2011

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora