Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assoporti all’assemblea di ESPO

SOPOT (Polonia) – Si è svolta a Sopot, in Polonia, l’assemblea annuale di ESPO. Nell’occasione è stato approvato all’unanimità il “Port Manifesto” dell’Organizzazione dei porti europei dove sono esposte in sintesi le priorità dell’organizzazione.

[hidepost]

In particolare, il “Manifesto” riassume – dice una nota – gli elementi essenziali che confermano l’importanza delle Autorità Portuali, le quali devono essere messe in condizione di svolgere il loro ruolo rilevante, nonché di avere una reale autonomia finanziaria, al fine di garantire un’azione efficace di effettiva promozione degli scali, sia in termini di pianificazione degli investimenti, che in termini di sviluppo del retro porto e devono poter svolgere compiti di controllo sulle attività svolte in porto.

Nel documento è anche evidenziata la necessità di evitare la proliferazione di altre entità o agenzie con competenze simili e l’opportunità che si forniscano soluzioni operative efficienti per i porti, abolendo pratiche restrittive e promuovendo la semplificazione delle procedure.

Assoporti ha condiviso i contenuti del “Port Manifesto”, alla cui stesura ha dato un contributo propositivo, che conferma la linea che l’Associazione porta avanti da tempo in sede nazionale.

Nel corso del seminario ESPO, il presidente di Assoporti, Francesco Nerli, è intervenuto nella sessione dedicata a “Capacità finanziaria per le Autorità portuali”, moderata dal presidente dell’Autorità portuale di Brindisi, professor Hercules Haralambides.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Maggio 2012

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora