Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Codecasa, tre nuovi capolavori

Il prestigioso marchio incrementa la produzione al vertice – Premiato per il Nautical Design e il Best Interior 2011

VIAREGGIO – La grande nautica di prestigio sente meno di quella generalista la crisi; ed anzi i marchi più blasonati sembrano lanciati verso nuovi importanti traguardi.
E’ il caso dei cantieri Navali Codecasa che stanno attualmente lavorando alla realizzazione di tre nuove costruzioni.
Presso i cantieri della Darsena viareggina, infatti, è in costruzione il secondo esemplare della serie CODECASA 42 VINTAGE (costr. F 75), un dislocante in acciaio ed alluminio di 42 metri di lunghezza, gemello del già esistente F73. Quest’ultima, completata nell’Estate 2011, ha riscosso molto successo sia di pubblico che tra gli addetti ai lavori, aggiudicandosi il Nautical Design Awards per il “Best Interior Design 2011”.
[hidepost]La Costruzione F75 sarà pronta prima dell’estate 2013, ma Codecasa ha anche già iniziato la costruzione dell’ammiraglia della Serie Vintage, il 50 metri, la cui consegna è prevista per la primavera del 2015.
Nello stesso momento, presso i cantieri pisani della località Navicelli, Codecasa sta costruendo il primo esemplare della serie open CODECASA 50s, che prosegue le precedenti serie da 35, 41 e 45 metri. Anche questo yacht, totalmente costruito in lega leggera su progetto del professor Andre Bacigalupo, sarà pronto per l’estate 2013.
Molti sono anche i progetti in stato di definizione da parte dei tecnici del Cantiere: primi fra tutti quello di un CODECASA 72 metri e nuove versioni del CODECASA 65. A conferma del dinamismo del cantiere, considerato oggi uno dei più prestigiosi e “customizzati” dell’italian style.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Ottobre 2012

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora