Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Hapag Lloyd da Livorno

Parte da giugno e in Italia toccherà anche Genova – Gli altri scali previsti

AMBURGO – La ripresa economica degli Stati Uniti comincia a dare speranze anche all’export europeo: e partirà così a giugno un nuovo servizio container di Hapag Lloyd – il Med Us East Coast – tra il Mediterraneo e la costa orientale degli Usa. Sarà un servizio che la compagnia sostituirà all’attuale collegamento svolto in accordi di slot charter con altre compagnie e verrà operato con navi proprie o noleggiate.
[hidepost]I porti già annunciati sono Livorno, Genova, Fos, Barcellona, Valencia, New York, Norfolk, Savannah, Tanger Med, Marsaxlokk (Malta), Livorno. Significativo che il porto livornese, il quale non se la passa bene in questo periodo anche per la frenata dei traffici containers in genere, torni ad essere il punto di partenza e di arrivo del “ring” della compagnia di bandiera tedesca.
Una compagnia che le classifiche mondiali continuano a porre ai primi posti e che oggi dispone di oltre trecento uffici distribuiti in oltre 110 paesi con ben 150 navi che hanno globalmente una capacità operativa di circa 700 mila containers. I suoi 90 servizi toccano attualmente trecento porti con rese che sono sempre tra le migliori.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Aprile 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora