Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Livorno, si draga la bocca sud

La Sales toglierà circa 125 mila metri cubi di fango fino a 13 metri di profondità

LIVORNO – Finalmente si draga la bocca sud del porto: un intervento fondamentale per l’ingresso delle navi più grandi, che era atteso da anni e che adesso l’Autorità portuale di Giuliano Gallanti e Massimo Provinciali ha finalmente sbloccato. Da due giorni l’ordinanza della Capitaneria disciplina il passaggio delle navi tra le scogliere del Morosini e il fanale a sud della Curvilinea e indica in novanta giorni il tempo di completamento del dragaggio, affidato alla ditta Sales.
Le operazioni riguardano – dice l’ordinanza – una zona trapezoidale per una superficie complessiva di 37.500 metri quadrati fino a una profondità livellata di 13 metri.
[hidepost]Il materiale da togliere e da conferire nella vasca di colmata è per circa 125 mila metri cubi. Le operazioni si preannunciano particolarmente delicate perché la fascia di fango sotto i primi 2 metri non è mai stata bonificata dagli eventuali ordigni bellici. Si procederà dunque a scavare per i primi due metri, dopo di che ci si fermerà per consentire la ricerca e la eventuale rimozione di residuati bellici da parte della Miar Sub Srl di Maccarese (Rimini) specializzata in queste operazioni. Per i lavori di dragaggio sono utilizzate la motobetta Massimo con gru, la piattaforma Francesca con escavatore a benna e il rimorchiatore Loriano. Il materiale scavato sarà portato alla banchina Piccolo Fondale e da qui conferito alla vasca di colmata via terra. I lavori si svolgeranno dalle 7 alle 19 tutti i giorni, festivi compresi. I mezzi impegnati, quando non al lavoro, stazioneranno dentro il grande bacino di carenaggio.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Maggio 2013

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora