Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Trieste in crescita nei contenitori

E il porto è stato ospite di un workshop delle banche svizzere sui Punti Franchi

Marina Monassi

TRIESTE – Il porto continua a crescere. Il mese di giugno 2013 è il migliore mese di giugno e la terza miglior performance mensile di sempre.
Rispetto a giugno 2012 i contenitori crescono del + 1,53% e i teu del + 5,68%.
L’aumento rispetto a maggio 2013 è di + 3,55% contenitori e + 5,99% teu.
In crescita anche il dato del consolidato dei primi 6 mesi del 2013 rispetto allo stesso periodo del 2012: + 11,70% contenitori, pari a 150.048, e + 13,64% teu pari a 233.800.
[hidepost]Intanto l’Unione Banche Svizzere (UBS) di Chiasso, ha ospitato un workshop dedicato al porto di Trieste. Un appuntamento a cui ha partecipato un gruppo di selezionati operatori e investitori interessati all’utilizzo del porto di Trieste e, in particolare, dei suoi Punti Franchi, con particolare riferimento alle attività di manipolazione e trasformazione industriale.
Nell’incontro sono stati illustrati i vantaggi del regime di porto franco e le possibilità di investimento per la banca nel finanziamento delle opere portuali previste nel nuovo piano regolatore portuale.
Nel corso del dibattito vari partecipanti sono rimasti sorpresi dalla portata dei vantaggi a disposizione di chi investe nello scalo del capoluogo giuliano, in particolar modo per quanto riguarda le attività industriali.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Luglio 2013

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio