Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Napoli più fluido il traffico in zona Bausan

Interventi per facilitare il flusso dei turisti verso le isole e i traffici delle Autostrade del Mare

Luciano Dassatti

NAPOLI – L’impegno con le autorità nazionali e locali è di correre, continuare a correre per migliorare le tante cose ancora da fare nel porto. Così al fine di rendere più agevole e sicuro l’incremento di traffico delle “Autostrade del Mare”, l’Autorità portuale del commissario governativo ammiraglio Luciano Dassatti ha completato in questi giorni i lavori di rifacimento del fondo stradale del cavalcavia della zona Bausan, per il traffico diretto o proveniente dalle autostrade e del tratto viario su via Sponzilli.
Inoltre, al fine di ottimizzare la viabilità sul piazzale Immacolatella Vecchia, è stato pavimentato un tratto di strada che, a lavori ultimati, sarà destinato al solo transito dei mezzi diretti agli imbarchi per le isole maggiori, lasciando l’asse viario proveniente dal piazzale Porta di Massa e diretto al piazzale Immacolatella Vecchia al transito veloce per i mezzi diretti al piazzale Angioino. Nell’ambito di detti lavori sono state sistemate anche le piazzole antistanti le biglietterie, al fine di rendere più agevole il flusso dei passeggeri.
[hidepost]Negli ultimi giorni di notevole afflusso passeggeri si è registrata una maggiore speditezza nelle operazioni di imbarco/sbarco e ciò grazie al contributo dei terminalisti. Inoltre, in zona Angioino sono stati resi disponibili ulteriori spazi per gli imbarchi, in passato occupati dalle auto in sosta.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Agosto 2013

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio