Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Savino del Bene in Borsa

Il grande operatore globale punta a un’ulteriore crescita nel mondo

FIRENZE – Savino Del Bene torna nel listino di Piazza Affari, dopo dieci anni di assenza. Un’assenza che ha consentito alla multinazionale toscana della logistica una ristrutturazione e un rilancio che l’hanno portata ad entrare nel ristretto club dei “billionaire”, ovvero delle aziende che fatturano più di un miliardo di euro. E l’ultimo utile netto della società sfiora i 20 milioni di euro.
Il ritorno in Borsa avverrà entro i primi giorni di dicembre ed ha già ricevuto il via libera dalla Consob per la quotazione della grande società di logistica e spedizioni internazionali marittime ed aeree.
[hidepost]Orgogliosi della nuova opportunità il presidente Paolo Nocentini e il suo partner Silvano Brandani. Che hanno spiegato come avverrà la quotazione: in Borsa sarà collocato circa un terzo della società, una parte con azioni dei soci e un’altra tramite aumento di capitale. Gli advisor dell’operazione sono Numura e Monte dei Paschi. La quotazione in tempi di crisi come questi rappresenta insieme un atto di coraggio e una sfida per il futuro: una sfida da operatori globali, con 800 dipendenti in Italia e 2000 all’estero, in 45 paesi del mondo con 135 uffici. La quotazione consentirà anche e specialmente un nuovo piano di investimenti finalizzato a crescere ancora sia in Italia che nei paesi a maggiore sviluppo.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Novembre 2013

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio