Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

GE Works da Carrara all’Australia

Lunedì 20 la cerimonia nel porto carrarino – I progetti futuri della General Electric di Avenza

MARINA DI CARRARA – Dopo i primi tre grandi moduli industriali spediti dal cantiere General Electric GE Oil & Gas di Avenza in Australia, stanno per partire, sempre dal porto carrarino, gli ultimi due della serie. E lunedì prossimo 20 gennaio dalle 11,30 l’Autorità portuale in collaborazione con la General Electric e la Porto di Carrara Spa celebrerà la conclusione del grande impegno delle spedizioni dei mega-moduli per la centrale di rigassificazione del progetto Gorgon dell’isola australiana di Barrow. Nel corso dell’incontro saranno anche presentati i progetti e le prospettive per il futuro della General Electric sul territorio.
[hidepost]La spedizione dei grandi moduli della centrale per l’isola di Barrow è stata curata dalla Porto di Carrara Spa con la piena collaborazione dell’Autorità portuale carrarina. Si è trattato di un’operazione che ha comportato un trasferimento su 16 mila chilometri (quasi 10 mila miglia nautiche comprese le necessarie deviazioni per il meteo) su una speciale nave (vedi la foto) inizialmente dei primi tre moduli, e prossimamente degli ultimi due. La centrale australiana servirà a liquefare il gas naturale che viene estratto sul territorio e che una volta liquido verrà trasferito sulle navi gasiere per la distribuzione in tutto il mondo, fino agli impianti di rigassificazione (simili a quello di recente avviato davanti alla costa livornese dalla Olt Offshore Toscana).

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Gennaio 2014

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora