Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Concessioni in Porto Vecchio si aprono le procedure

L’avviso sulla Gazzetta Ufficiale e sul sito internet dell’Authority – L’interesse al Punto Franco

Marina Monassi

TRIESTE – Riparte il Porto Vecchio. Come già annunciato nel comitato portuale del 12 dicembre 2013 dopo il via libera agli interventi di infrastrutturazione delle aree e dei magazzini del Porto Vecchio e a seguito dell’indagine esplorativa propedeutica all’avvio del procedimento concessorio, l’Autorità Portuale di Trieste ha pubblicato in data 12 febbraio 2014 sul sito web l’avviso di avvio del procedimento stesso. A decorrere dal 1º luglio 2014, previa ricezione di apposite istanze, verranno attivate le procedure per il rilascio delle concessioni demaniali marittime di aree, manufatti e specchi acquei del Punto Franco Vecchio.
[hidepost]L’avviso, pubblicato sul sito internet dell’Apt, sarà pubblicato anche in Gazzetta Ufficiale nonché sui principali quotidiani nazionali e locali.
Il procedimento sarà quello previsto dal Codice della Navigazione per questo tipo di concessioni e si concluderà quindi con una delibera del presidente dell’Autorità Portuale di Trieste, a seguito del parere in merito del Comitato Portuale.
Ecco il testo integrale dell’avviso. Autorità portuale di Trieste – avviso – l’Autorità portuale di Trieste comunica che sono attualmente libere aree, manufatti e specchi acquei del Punto Franco Vecchio da assentire in concessione sulla base della “Variante al Piano Regolatore Portuale per l’ambito del Porto Vecchio”, approvata con decreto del Presidente della Regione Autonoma F.V.G. in data 10 settembre 2007 e successivamente pubblicata sul B.U.R. (n. 41 dd. 10.10.2007).
Le domande di concessione dovranno essere corredate di tutta la documentazione prevista dagli artt. 5 e ss. del Regolamento per l’Esecuzione del Codice della Navigazione, secondo le indicazioni disponibili – a decorrere dal 18.2.2014 – nella sezione “Avvisi Procedimenti e Bandi di Gara” del sito internet www.porto.trieste.it.
Le istanze di concessione dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro il termine perentorio del 30 giugno 2014, ore 12.00.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Febbraio 2014

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora