Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assologistica concentrare le Authorities

MILANO – Ancora interventi sul problema del “decentramento” delle nuove Authorities. Con una lettera al commissario straordinario per la spending review, Carlo Cottarelli, Assologistica ha chiesto, in merito alla L. 481 del 14 novembre 1995 che istituisce le Autorità di regolazione dei servizi di pubblica utilità, l’abolizione del Punto n. 3 dell’Art. 2, che prevede la distribuzione delle Authorities in città differenti tra loro.
[hidepost]Il punto 3, infatti, asserendo la finalità di consentire “una equilibrata distribuzione sul territorio italiano degli organismi pubblici che svolgono funzioni di carattere nazionale”, finora ha sortito il solo effetto di localizzare le Authorities di Trasporti, Telecomunicazioni ed Energia rispettivamente a Torino, Napoli e Milano, con un enorme dispendio di risorse da parte di tutti.
“E’ una diseconomia evidente avere disseminato le Authorities in giro per l’Italia, una transumanza costante di uomini e mezzi che costano una fortuna allo Stato ed alle Imprese” ha affermato il presidente di Assologistica Carlo Mearelli.
Assologistica, con l’abolizione del Punto 3 – Art. 2 della L. 481/95, chiede al commissario straordinario Cottarelli, nello spirito della spending review, di trasferire le Authorities a Roma per consentire, con modesti spostamenti, il disbrigo di tutto il necessario alle attività di imprese e funzionari pubblici.
“E’ quanto già avviene da sempre negli Stati delle principali economie complesse, dove tutto quel che riguarda le funzioni dello Stato centrale sono concentrate nelle Capitali, come a Londra, Parigi o Washington. Il massimo che ci auspichiamo sarebbe riuscire a collocare le Authorities in un unico edificio” commenta in conclusione il presidente di Assologistica, Mearelli.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Aprile 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora