Azimut a Singapore con “Dragon China”
Una linea studiata per essere più vicina ai canoni estetici della cultura orientale
AVIGLIANA – Dal 10 al 13 aprile, presso il One° 15 Marina Club di Sentosa Cove, Singapore, si è tenuto l’appuntamento con la nautica di lusso: l’edizione 2014 del Singapore Yacht Show che ha riunito ancora una volta l’elite della cantieristica mondiale per celebrare quanto di meglio offre oggi il mercato dei superyacht, in termini di bellezza, design ed innovazione tecnologica.
[hidepost]Non potevano quindi mancare le creazioni del Gruppo Azimut|Benetti, leader nella produzione di yacht di lusso e ambasciatore del “Made in Italy”.
I visitatori hanno potuto ammirare i modelli più rappresentativi delle collezioni Azimut Yachts ormeggiati nella marina: dai 10 metri del più piccolo, aggressivo e pluripremiato Azimut Atlantis 34, all’Azimut Magellano 43, ai modelli della collezione Flybdridge: Azimut 53, Azimut 64 e Azimut 70, fino ai 31 metri dell’Azimut Grande 105.
Ad un mese dalla partecipazione al China Rendez Vous di Hainan, gli yacht Azimut ritornano nuovamente sotto i riflettori sul mercato asiatico, a conferma della familiarità con cui il Gruppo si muove ormai sul territorio, grazie soprattutto alla rete di dealer cui sono affidati i servizi pre e post-vendita alla clientela.
La presenza di partner affidabili e competenti ha permesso di sviluppare una relazione basata sul continuo scambio di feedback, un’attività di vero e proprio “ascolto” che ha portato, lo scorso anno, al lancio della Collezione Dragon China, yacht Azimut studiati per includere nel layout elementi più vicini ai canoni estetici della cultura orientale.
Proprio a Singapore si trova infatti una delle sedi di Simpson Marine, la società leader sul territorio asiatico con cui Azimut ha di recente rafforzato la collaborazione ormai trentennale. La rete si amplia anche con nuovi dealer in Thailandia e in Indonesia.[/hidepost]