Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Definiti i nuovi servizi Zim per le due coste degli Usa

Sia il Med Gulf Express che il Med Pacific Service torneranno a toccare Livorno mantenendo Genova e Cagliari per l’Italia – Gli altri scali delle rotazioni

Una nave Zim all’ingresso del porto di Haifa.

HAIFA – L’israeliana Zim riprende l’offensiva per la competitività sul mercato mondiale dello shipping con una serie di iniziative che riguardano sia i servizi sia i porti domestici.
Per quanto riguarda i servizi, una nota ufficiale dei giorni scorsi conferma quanto già anticipato su queste colonne: nel terzo quadrimestre di quest’anno, in sostanza dal prossimo ottobre, i servizi Zim tra il Mediterraneo e le coste orientali ed occidentali degli Usa si svolgeranno in cooperazione con Hapag Lloyd. La nuova struttura prevista, che è in attesa dell’approvazione definitiva del FMC, sarà per i trip già determinati la seguente: per Med-Gulf Express (MGX) con hub port a Kingston, la rotazione prevede Cagliari, Salerno, Livorno, Genova, Barcellona, Valencia, Kingston, Vera Cruz, Altamira, Houston, New Orleans, Cagliari; per Med-Pacific Service (MPS) la rotazione prevede Tangeri, Valencia, Cagliari, Livorno, Genova, Fos, Barcellona, Valencia, Los Angeles, Oakland, Tangeri.
[hidepost]Non sono stati forniti ulteriori dettagli, ad oggi, sulle navi che saranno utilizzate nei due servizi: se si tratterà solo di unità Hapag Lloyd o anche di navi Zim adatte a operare nei porti indicati. In particolare c’è attesa per capire quali saranno le navi dei due servizi che scaleranno la Darsena Toscana di Livorno, dove la compagnia israeliana ha lavorato per anni trasferendosi poi a Genova per problemi di fondali e di canale d’accesso.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Maggio 2014

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio