Definiti i nuovi servizi Zim per le due coste degli Usa
Sia il Med Gulf Express che il Med Pacific Service torneranno a toccare Livorno mantenendo Genova e Cagliari per l’Italia – Gli altri scali delle rotazioni

Una nave Zim all’ingresso del porto di Haifa.
HAIFA – L’israeliana Zim riprende l’offensiva per la competitività sul mercato mondiale dello shipping con una serie di iniziative che riguardano sia i servizi sia i porti domestici.
Per quanto riguarda i servizi, una nota ufficiale dei giorni scorsi conferma quanto già anticipato su queste colonne: nel terzo quadrimestre di quest’anno, in sostanza dal prossimo ottobre, i servizi Zim tra il Mediterraneo e le coste orientali ed occidentali degli Usa si svolgeranno in cooperazione con Hapag Lloyd. La nuova struttura prevista, che è in attesa dell’approvazione definitiva del FMC, sarà per i trip già determinati la seguente: per Med-Gulf Express (MGX) con hub port a Kingston, la rotazione prevede Cagliari, Salerno, Livorno, Genova, Barcellona, Valencia, Kingston, Vera Cruz, Altamira, Houston, New Orleans, Cagliari; per Med-Pacific Service (MPS) la rotazione prevede Tangeri, Valencia, Cagliari, Livorno, Genova, Fos, Barcellona, Valencia, Los Angeles, Oakland, Tangeri.
[hidepost]Non sono stati forniti ulteriori dettagli, ad oggi, sulle navi che saranno utilizzate nei due servizi: se si tratterà solo di unità Hapag Lloyd o anche di navi Zim adatte a operare nei porti indicati. In particolare c’è attesa per capire quali saranno le navi dei due servizi che scaleranno la Darsena Toscana di Livorno, dove la compagnia israeliana ha lavorato per anni trasferendosi poi a Genova per problemi di fondali e di canale d’accesso.
[/hidepost]