Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Definiti i nuovi servizi Zim per le due coste degli Usa

Sia il Med Gulf Express che il Med Pacific Service torneranno a toccare Livorno mantenendo Genova e Cagliari per l’Italia – Gli altri scali delle rotazioni

Una nave Zim all’ingresso del porto di Haifa.

HAIFA – L’israeliana Zim riprende l’offensiva per la competitività sul mercato mondiale dello shipping con una serie di iniziative che riguardano sia i servizi sia i porti domestici.
Per quanto riguarda i servizi, una nota ufficiale dei giorni scorsi conferma quanto già anticipato su queste colonne: nel terzo quadrimestre di quest’anno, in sostanza dal prossimo ottobre, i servizi Zim tra il Mediterraneo e le coste orientali ed occidentali degli Usa si svolgeranno in cooperazione con Hapag Lloyd. La nuova struttura prevista, che è in attesa dell’approvazione definitiva del FMC, sarà per i trip già determinati la seguente: per Med-Gulf Express (MGX) con hub port a Kingston, la rotazione prevede Cagliari, Salerno, Livorno, Genova, Barcellona, Valencia, Kingston, Vera Cruz, Altamira, Houston, New Orleans, Cagliari; per Med-Pacific Service (MPS) la rotazione prevede Tangeri, Valencia, Cagliari, Livorno, Genova, Fos, Barcellona, Valencia, Los Angeles, Oakland, Tangeri.
[hidepost]Non sono stati forniti ulteriori dettagli, ad oggi, sulle navi che saranno utilizzate nei due servizi: se si tratterà solo di unità Hapag Lloyd o anche di navi Zim adatte a operare nei porti indicati. In particolare c’è attesa per capire quali saranno le navi dei due servizi che scaleranno la Darsena Toscana di Livorno, dove la compagnia israeliana ha lavorato per anni trasferendosi poi a Genova per problemi di fondali e di canale d’accesso.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Maggio 2014

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio