Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Brindisi sette mesi eccellenti

BRINDISI – Con un più che ragguardevole incremento percentuale del traffico registrato in porto, l’Autorità portuale di Brindisi comunica il dato del mese di luglio 2014 e del periodo gennaio-luglio 2014 in comparazione ad analoghi periodi dell’anno precedente.
[hidepost]Su base mensile, infatti, l’aumento è del 10,86% per i passeggeri (grazie anche al ritorno delle navi da crociera) per un dato assoluto pari a poco meno di 65.000 unità mentre per le merci l’aumento è del 5,65% pari ad un traffico del mese di 883.159 tonnellate.
Il dato sui primi sette mesi dell’anno è ancora più significativo su valori percentuali sensibilmente più elevati dell’anno scorso che, facendo ben sperare sul dato annuale, porterebbe quest’ultimo ad avvicinarsi a numeri ben noti del recente passato, almeno per il dato delle merci, nonostante una rilevante riduzione della movimentazione del carbone.
Per il periodo gennaio-luglio 2014 si è registrato, infatti, un aumento del 9,39% sul traffico passeggeri pari a 245.000 unità per le merci il dato è a doppia cifra e pari a +17,49% per un dato assoluto ammontante a 6,4 Mton con facile previsione del raggiungimento della quota di 12 Mton a fine anno.
Protagonista di tali performance il traffico dei traghetti di linea e traghetti ro-ro che riportano rispettivamente un +47,56% e un +58,29% a confermare la ultima politica di investimento di questa Autorità in tema di rafforzamento delle cosiddette “Autostrade del Mare” nonché il rinnovato traffico delle grandi navi da crociera per il quale nel 2015 sono già previsti circa 50 approdi.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Settembre 2014

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora