Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Civitavecchia Zona Franca e fondi TMT-T

Pasqualino Monti

CIVITAVECCHIA – Venerdì scorso presso la sede di Molo Vespucci a Civitavecchia, il presidente dell’Autorità portuale Pasqualino Monti ha presentato in conferenza stampa l’istituzione della “Zona Franca” del porto di Civitavecchia. E’ stato anche illustrato l’evento che si terrà oggi, mercoledì 10 dicembre alle ore 9 nella sala Convegni dell’Autorità portuale. Pasqualino Monti aprirà i lavori della Conferenza “Meccanismi di Finanziamento del Trans Mediterranean Transport Network (TMT-T)”, organizzata da UMP, Unione per il Mediterraneo, congiuntamente alla Commissione Europea, con le direzioni DG Move (Direzione Trasporti) e DG Devco (Direzione per le politiche di sviluppo e cooperazione).
La conferenza, che rientra tra le principali manifestazioni del semestre di presidenza italiano dell’Unione Europea sulle tematiche del trasporto, si svolgerà nel porto di Civitavecchia che è stato indicato e scelto dal nostro Governo e dalla Commissione Europea come sede per svolgere i lavori.
[hidepost]La commissione ha ritenuto necessario e fondamentale programmare una conferenza che riunisca il più ampio insieme di potenziali finanziatori, economisti, accademici, istituzioni, imprese al fine di individuare modalità, anche innovative, di finanziamento delle reti trans-mediterranee.
Interverranno: Maurizio Lupi, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio, Lina Shbeeb, ministro dei Trasporti della Giordania, Fathallah Sijilmassi, segretario generale dell’Unione per il Mediterraneo, Enrico Pujia, direttore generale della direzione navigazione del ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Olivier Onidi, direttore della commissione DG Move, i coordinatori nazionali del settore trasporti dei paesi extraeuropei che si affacciano sul Mediterraneo e i rappresentanti dei maggiori istituti finanziari quali BEI, World Bank e Fondi Arabi.
Sempre oggi, mercoledì 10, alle ore 16 nella sala comitato dell’Autorità portuale Pasqualino Monti sottoscriverà due protocolli d’intesa rispettivamente con l’Interporto di Verona e con il Porto di Tunisi. Al termine si terrà una conferenza stampa congiunta per illustrare il contenuto degli accordi.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Dicembre 2014

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio