Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Civitavecchia Zona Franca e fondi TMT-T

Pasqualino Monti

CIVITAVECCHIA – Venerdì scorso presso la sede di Molo Vespucci a Civitavecchia, il presidente dell’Autorità portuale Pasqualino Monti ha presentato in conferenza stampa l’istituzione della “Zona Franca” del porto di Civitavecchia. E’ stato anche illustrato l’evento che si terrà oggi, mercoledì 10 dicembre alle ore 9 nella sala Convegni dell’Autorità portuale. Pasqualino Monti aprirà i lavori della Conferenza “Meccanismi di Finanziamento del Trans Mediterranean Transport Network (TMT-T)”, organizzata da UMP, Unione per il Mediterraneo, congiuntamente alla Commissione Europea, con le direzioni DG Move (Direzione Trasporti) e DG Devco (Direzione per le politiche di sviluppo e cooperazione).
La conferenza, che rientra tra le principali manifestazioni del semestre di presidenza italiano dell’Unione Europea sulle tematiche del trasporto, si svolgerà nel porto di Civitavecchia che è stato indicato e scelto dal nostro Governo e dalla Commissione Europea come sede per svolgere i lavori.
[hidepost]La commissione ha ritenuto necessario e fondamentale programmare una conferenza che riunisca il più ampio insieme di potenziali finanziatori, economisti, accademici, istituzioni, imprese al fine di individuare modalità, anche innovative, di finanziamento delle reti trans-mediterranee.
Interverranno: Maurizio Lupi, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio, Lina Shbeeb, ministro dei Trasporti della Giordania, Fathallah Sijilmassi, segretario generale dell’Unione per il Mediterraneo, Enrico Pujia, direttore generale della direzione navigazione del ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Olivier Onidi, direttore della commissione DG Move, i coordinatori nazionali del settore trasporti dei paesi extraeuropei che si affacciano sul Mediterraneo e i rappresentanti dei maggiori istituti finanziari quali BEI, World Bank e Fondi Arabi.
Sempre oggi, mercoledì 10, alle ore 16 nella sala comitato dell’Autorità portuale Pasqualino Monti sottoscriverà due protocolli d’intesa rispettivamente con l’Interporto di Verona e con il Porto di Tunisi. Al termine si terrà una conferenza stampa congiunta per illustrare il contenuto degli accordi.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Dicembre 2014

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora