Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

I “condottieri”

LIVORNO – Marco Dalli presidente e Luca Becce amministratore delegato: se le scelte dei “condottieri” hanno un senso – ed è chiaro che in questo caso lo hanno – la nuova CILP nasce quasi come un braccio allungato del Terminal Darsena Toscana, con gli stessi vertici: e l’inserimento nel ristretto comitato direttivo di Nereo Marcucci, consulente molto ascoltato dalla Compagnia portuali ma da tempo anche manager di fiducia di Piero Neri, la dice lunga su dove punti il progetto. Molto più lunga dei comunicati ufficiali e delle interviste che ovviamente sempre seguono certi atti.
[hidepost]Anche il piano finanziario sembra solo parzialmente scoperto: o meglio, è solo avviato. Se viene confermato che l’investimento dei nuovi soci raddoppia il capitale esistente – qualcuno ha anche voluto accreditare il raggiungimento di un tetto vicino ai 10 milioni – pare molto probabile che si tratti solo di un primo “step”. Della serie: le tante iniziative sul porto di Livorno stanno diventando importanti sia per gli obiettivi che per gli investimenti, e non è credibile che rimangano esclusi da questo rilancio comparti – un esempio a caso – come il porto dei ro/ro, che pure è uno dei più importanti. C’è da pensare che presto vedremo iniziative anche in questo campo. Una previsione a caso?
A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Aprile 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora