Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Salerno, crescita record nel semestre

SALERNO – Il Comitato Portuale ha approvato il conto consuntivo relativo al 2014. Un altro anno che si è chiuso positivamente – sottolinea l’Autorità portuale – in maniera straordinaria.
[hidepost]Il livello delle entrate correnti (tasse portuali sulle merci, tasse di ancoraggio, canoni di concessione demaniale) ha raggiunto i 6,4 milioni di euro, superando quelle del 2013, mentre le uscite correnti si sono ridotte, per cui si è registrato un avanzo economico di oltre 1,6 milioni di euro.
Riguardo agli investimenti, nel 2014 l’Autorità portuale di Salerno ha ottenuto finanziamenti per 80 milioni di euro, con i quali sarà completato l’ambizioso programma di consolidamento delle banchine Trapezio e Ligea e della testata del Molo 3 Gennaio, di prolungamento del Molo Manfredi di allargamento dell’imboccatura del porto commerciale, e di approfondimento dei fondali. Tutti interventi previsti fin dall’adeguamento tecnico funzionale approvato nel 2010 grazie ai quali potranno attraccare al Porto di Salerno le navi di ultima generazione: più economia, più tutela dell’ambiente.
Tutto ciò sta a dimostrare che il lavoro svolto dall’Autorità Portuale di Salerno – dice la nota – ha dato ottimi risultati. Un altro punto a favore del buon lavoro svolto dalla struttura tecnico-amministrativa è quello relativo ai tempi di pagamento dei fornitori che, mediamente, è sotto i 30 giorni (27,5).
Ciò rende sempre più credibile l’attività dell’Autorità portuale di Salerno per la puntualità nell’esecuzione di lavori, servizi e forniture.
Da ciò il successo del porto di Salerno, ancora una crescita nel 1º semestre del 2015, crescita da record europei, nonostante i numerosi e non sempre semplici, lavori in corso di esecuzione. Crescono le merci, cresce il settore crocieristico; anche tre navi da crociera insieme oltre le tante Ro-ro e portacontainer.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Luglio 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora