Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Gnv sulla Bari Durazzo

Bari – Si è  conclusa da poco la visita del primo ministro albanese Edi Rama a bordo della motonave Rhapsody, impiegata sulla nuova linea Bari-Durazzo. L’apertura del nuovo collegamento con l’Albania ha segnato il consolidamento dell’offerta commerciale di GNV – dice una nota della compagnia – sempre attenta a monitorare i mercati e nuove occasioni di sviluppo imprenditoriale: da luglio il numero delle linee internazionali della Compagnia sono passate da 8 a 9, segnando l’arrivo di GNV nel Mar Adriatico; a queste si affiancano i 4 collegamenti nazionali verso la Sicilia e quello stagionale con la Sardegna.

[hidepost]In occasione della visita del primo ministro albanese Rama, Grandi Navi Veloci ha annunciato il nuovo calendario partenze della linea Bari–Durazzo, che prevede il raddoppio del numero di traversate durante il periodo invernale, a partire da lunedì 21 settembre.

La Compagnia, dopo aver affermato la sua leadership nel segmento famiglie e viaggi con auto al seguito e nell’ottica di ulteriori futuri investimenti, intende ora concentrarsi sullo sviluppo del mercato merci e del mercato dei servizi pullman di linea, proponendo ogni settimana dieci partenze serali o notturne, e due partenze diurne.

Il traghetto Rhapsody dotato di 553 cabine, 3 bar, ristoranti, aree comuni per l’intrattenimento, un canile e un gattile, può ospitare fino a 700 veicoli passeggeri, 50 mezzi commerciali e 2600 persone.

Nell’ambito del successivo incontro presso l’Autorità Portuale del Levante, in occasione della sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra i porti di Bari e Durazzo, il primo ministro albanese Edi Rama ha inoltre dichiarato: “Ringrazio in particolare GNV per il suo ingresso in Albania, per aver elevato il livello di servizio, e per aver sostenuto l’importante crescita dei traffici sulla linea Bari-Durazzo”.

“I risultati registrati dal recentissimo lancio della linea Bari-Durazzo, che ha segnato l’ingresso di GNV nel Mar Adriatico, sono stati di grande soddisfazione e ci spingono ad incrementare ulteriormente il nostro impegno su questo mercato” sottolinea Roberto Martinoli, Presidente e AD dei GNV. “La nostra Compagnia continua ad investire su nuove rotte e mercati, e nonostante la congiuntura economica, ha registrato un’estate con un risultato brillante in termini di volumi e vendite”.[/hidepost]

Pubblicato il
19 Settembre 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora